Di seguito il comunicato della Curva Sud:
“STANCHI DI VOI MA NON DI LEI
Mentre c’è chi specula e gioca con la nostra passione, noi ultras, fedeli e innamorati, sostenitori dell’unica realtà calcistica locale, patrimonio della città, l’AS Reggina 1914, siamo qui per prendere posizione. Sarebbe stato facile per noi scegliere la via più semplice, anche perché i fatti ce l’avrebbero consentito in quanto, ad oggi, c’è una città che vede in questa dirigenza solo tanta mediocrità; dal primo momento abbiamo preferito esserci, per vigilare e toccare con mano, piuttosto che stare a casa e criticare senza averne diritto. Fin dal primo giorno abbiamo lottato per riavere il nostro marchio storico ricucito sulle nostre casacche, per dare un senso alla nostra presenza, bloccando, da subito, l’idea di qualcuno che pensava che bastasse chiamarsi Reggina per conquistare il sostegno della piazza. Tutto questo non gli è stato permesso, grazie alla nostra determinazione. Abbiamo, con varie iniziative, manifestato la nostra volontà di riappropriarci del nostro marchio, primo passo fondamentale.
LA NOSTRA PRESENZA COL FIATO NEL COLLO
Dopo la riacquisizione del marchio abbiamo ringraziato e ci siamo rimboccati le maniche. Il secondo anno lo passiamo lottando assieme a chi rappresentava la “NOSTRA MAGLIA” in campo, con la speranza di vincere il campionato. Non ci siamo riusciti, ma ci siamo stati, perché, in quel momento, la colpa di non aver raggiunto il risultato non è stata dei ragazzi in campo, né del mister, arrivato in corsa e, l’anno prima, lasciato a casa grazie a qualche dirigente incompetente. Ci siamo stati fino alla fine facendo sentire il nostro supporto, anche se già ci preoccupava il modus operandi di questa società che, a gennaio, per raggiungere il Siracusa avrebbe dovuto rinforzarsi, ma REGGIO si è dovuta accontentare di occasioni di fine mercato. Da quel momento i dubbi cominciano a diventare certezze nei confronti di questi dirigenti che, tra chiacchiere e qualche stipendio pagato con notevole ritardo, pensavano di prendere in giro la tifoseria, ormai matura e con un’unica colpa, l’amore incondizionato verso la maglia, a prescindere da chi la gestisce. Finisce la seconda stagione, la Reggina arriva seconda, con un Siracusa che merita sul campo la vittoria, per un punto (in realtà i punti sono tre, senza il fallimento dell’Akragas), con 2 scontri diretti vinti. Finito il campionato, con la vittoria dei play-off, si pretendeva una risposta forte e concreta. Una programmazione all’altezza delle aspettative di una tifoseria che ha dato fiducia, mai ricambiata per due anni a scatola chiusa.
LA NOSTRA PAZIENZA HA UN LIMITE
Chiediamo spiegazioni a chi li ha messi lì, a settembre 2023, e a chi doveva operare nel rispetto di un’intera tifoseria che oggi è stanca e pretende rispetto. Riceviamo solo bugie e, addirittura, dobbiamo sentire gente, che ha sempre fallito con la Reggina, alzare la voce in conferenza stampa, rivendicando la propria storia personale, anteponendola a quella della Reggina. Nonostante tutto noi non scendiamo al loro livello, restiamo lucidi e ci confrontiamo giorno dopo giorno perché la piazza pretende una risposta, una posizione da poter prendere in considerazione. Noi come curva sentiamo il dovere di darla, cerchiamo una strada da poter seguire per identificarsi, visto che, a parte la “R” cucita sulla maglia, non ci sentiamo identificati da nessuno. La Reggina viene usata, da un lato, per fare politica, dall’altro per tornaconto personale. Per questo che da oggi in poi non staremo più a guardare.
ABBIAMO DECISO DI ESSERCI, PER NON LASCIARE SOLA LA NOSTRA MAGLIA, IN CASA E FUORI CASA
Nelle partite casalinghe attaccheremo nella vetrata uno slogan che ci accompagnerà per tutta la stagione. Fuori casa attaccheremo un altro striscione sulla stessa linea. Saremo presenti per il bene del nostro movimento, per vigilare e per mettere fiato sul collo a chi, per quanto ci riguarda, è un ospite. Ci saremo, a casa nostra, fino a quando ci sta bene, senza dare spiegazioni a nessuno. Ci saremo perché ci siamo sempre stati, abbiamo subito fallimenti, abbiamo visto gente andare via senza un preavviso. Noi non ce ne siamo mai andati e mai ce ne andremo. Staremo perciò attenti durante il corso della stagione, pronti a prendere ulteriori provvedimenti qualora le cose non andassero per il verso giusto. Il tempo di giocare e speculare sulla nostra passione è finito. Reggio è stufa di ciarlatani, ma ha bisogno di un progetto tecnico serio, credibile e a lungo termine. La nostra presenza sarà solo ed esclusivamente per la nostra CITTÀ, per la nostra MAGLIA, per la nostra STORIA da difendere e per la nostra DIGNITÀ mai in vendita.
IL VOSTRO TEMPO È SCADUTO, LA NOSTRA PASSIONE NON TRAMONTERÀ MAI. CURVA SUD
REGGINA 1914”.
Altre notizie - Reggina
Altre notizie
- 15:50 Cosenza: Ricci al Benevento e Baldi all’Albinoleffe
- 15:31 Serie C 25/26: date ufficiali del campionato e della Coppa Italia
- 15:23 Serie C: Cosenza e Crotone nel girone C
- 16:28 indiscrezioneCatanzaro, nuovi contatti con Pandolfi
- 16:22 Tumminello verso il Benevento, il Crotone pensa a D'Ausilio e Cuppone
- 15:58 È sempre Pietro! Primo goal per Iemmello che ora punta il Napoli
- 13:21 Serie C: domani sarà ufficializzata la composizione dei tre gironi
- 13:17 Cosenza, proseguono a ritmi serrati gli allenamenti: ieri confronto tra Folino, staff tecnico e Lupo
- 11:58 Catanzaro, superata già la soglia delle 2000 tessere
- 22:55 Reggina, il saluto di Giuliodori: “È stato un piacere Reggio”
- 21:28 Reggina, Curva Sud: “Il vostro tempo è scaduto, la nostra passione non tramonterà mai”
- 20:34 Zafferana Etnea e Santa Venerina faranno da teatro alla preparazione estiva della Vibonese
- 20:26 Cosenza: nel pomeriggio di ieri Micheli e Lupo hanno incontrato la squadra e lo staff tecnico
- 16:06 Colpo in attacco per la Reggina: arriva Andrea Di Grazia
- 14:38 Cosenza: Giovanni Folino è il nuovo responsabile dell'area comunicazione
- 14:34 Salvatore Aloisio è un nuovo giocatore della Vibonese
- 13:18 Reggina, innesto per la difesa: ecco il ritorno di Edoardo Blondett
- 12:13 Vibonese: colpo Mario Hernández
- 12:10 Mattia Sandri è un nuovo giocatore del Crotone
- 12:05 Catanzaro: il comunicato su Gianluca Di Chiara
- 22:15 Pompetti, punizione goal! Ora la sfida al Napoli di Conte e De Bruyne
- 20:53 Catanzaro in amichevole: vittoria per 3-1 contro la Social Football Academy
- 20:42 Vibonese: nasce l'Academy rossoblù
- 20:39 Reggina: lo staff tecnico di mister Bruno Trocini
- 20:38 Reggina: risoluzione consensuale tra il club amaranto e Marcel Perri
- 20:36 Catanzaro, depositato il contratto di Gianluca Di Chiara
- 13:08 Cosenza: iscrizione completata ai campionati giovanili Primavera 2, U17 ed U15
- 12:44 Vibonese: confermato Wilkerg Castillo
- 12:28 indiscrezioneCatanzaro, occhi su Florenzi e Venturi del Cosenza
- 12:04 Reggina: il programma degli allenamenti dal 22 al 31 luglio
- 20:43 Reggina: Marcel Perri al Gravina
- 20:36 Catanzaro, ultima settimana di lavoro intenso in Trentino che si concluderà con l’amichevole con il Napoli
- 18:07 Reggina: i convocati per il ritiro precampionato
- 16:39 Francesco Salandria rinnova con la Reggina fino al 2026
- 16:30 Emilio Longo: “Le sensazioni sono positive. Chi è qui, ha voglia di stare”
- 15:40 Raffaele Vrenna: “Mercato aperto, priorità alla sostenibilità”
- 15:00 Reggina, Curva Sud: incontro con la tifoseria mercoledì 23. Cambia il luogo
- 13:24 Matteo Muscarà è un nuovo giocatore della Vibonese
- 13:15 Catanzaro: colpo Fabio Rispoli
- 13:10 Reggina: arriva Denis Fomete
- 13:05 Reggina: colpo Antonino Pellicanò
- 18:13 Vibonese: arrivano Oliverio, Selemby e Bonotto
- 14:55 Reggina, Praticò: “Non è possibile per noi rimanere in Serie D”
- 14:54 Reggina, Ballarino: “L'obiettivo è chiaro: tornare tra i professionisti”
- 13:40 Reggina, Curva Sud: appello alla tifoseria - “Il futuro della Reggina conta più di ogni altra cosa”
- 13:25 Domenico Valentino è un nuovo giocatore della Vibonese
- 13:21 Catanzaro: arriva Patrick Nuamah
- 13:18 Reggina: Francesco Chirico firma un contratto triennale