Sono tanti i giocatori che hanno lasciato il segno nella storia della Reggina, uno di questi è senz’altro Maurizio Raggi. Centrocampista romano, dotato di grandi qualità e personalità, che lo portarono ad essere uno dei leader di quella Reggina allenata da Nevio Scala. Raggi ha vestito la maglia amaranto dal 1985 al 1989, con una parentesi al Brindisi  dopo il suo primo anno in riva allo Stretto. Al rientro dall’esperienza con i pugliesi, il forte centrocampista ha contribuito notevolmente ai successi degli amaranto, ottenuti in quegli anni.

Quella squadra fece sognare e gioire un’intera città, sfiorando il doppio salto dalla Serie C alla massima serie. Raggi con la Reggina, ha totalizzato 82 presenze e 8 reti. Tra i suoi goal realizzati, c’è ne uno che ha un sapore diverso dagli altri, tanto da aver fatto toccare con un dito la promozione in Serie A a tutta Reggio Calabria. Ci riferiamo all’ultima sfida di campionato della stagione 1988/1989 del campionato di Serie B, dove la Reggina si impose di misura sul Padova dell’ex Buffoni, proprio grazie alla rete di Raggi.  Reggina che era in lotta per la promozione diretta, insieme a Cremonese e Cosenza, ma per mezz’ora si era trovata in Serie A. Merito anche del momentaneo svantaggio dei lombardi sul campo del Licata.

Purtroppo la Cremonese riuscì a pareggiare in terra sicula, costringendo gli amaranto allo spareggio e mettendo fuori dai giochi il Cosenza, a causa della classifica avulsa. Sappiamo tutti poi come andò a finire quello spareggio sul neutro di Pescara, una ferita rimasta ancora aperta per Raggi e i suoi compagni. Maurizio Raggi, è stato uno dei giocatori più forti e rappresentativi, di quella Reggina che aveva fatto innamorare tutti, formata da uomini e campioni come lui, che in campo  riuscivano ad andare oltre ogni ostacolo per amore della maglia . Il legame tra Maurizio e Reggio Calabria, è un qualcosa di indissolubile che nessuno potrà mai spezzare, ma anche i tifosi portano da sempre nel cuore, il ricordo di questo gladiatore che ha onorato al meglio i colori amaranto.

Sezione: Reggina / Data: Gio 09 aprile 2020 alle 19:41
Autore: Rocco Calandruccio
vedi letture
Print