Un fuoriclasse in campo e nella vita. Così citava un meraviglioso video di qualche anno fa, che ricordava le gesta di Stefano Gallo, a nove anni dalla sua scomparsa. Oggi, da quel 12 luglio 2004, di anni ne sono passati ventuno ma il ricordo di Stefano resta sempre indelebile nel cuore della città di Catanzaro e di tutti coloro che lo hanno conosciuto, amato e apprezzato. Stefano è il simbolo del calcio a 5 catanzarese, tanto che il palazzetto dello sport nel quartiere "Corvo" porta il suo nome e una statua a lui dedicata al suo interno. Tanto che la LND Calabria ha intitolato a suo nome la Coppa Calabria, dedicandone la memoria a chi come Stefano su quel parquet e in tanti campi di tutta Italia ha dato spettacolo e reso indimenticabili tante giornate di sport e passione. 

La vita di Stefano quel 12 luglio 2004 si è fermata ma il suo ricordo particolare, di uno dei più bravi giocatori di calcio a 5 nati nel capoluogo, non si è mai spento e mai si spegnerà. Un mix di gol, di ricordi, le testimonianze sempre commoventi dei genitori e degli amici in questi anni e la  passione viscerale di Stefano per il pallone, quella sfera che rotola e che fa sognare tutto il mondo. In quel video storico di CatanzaroTV anche qualche dichiarazione tratta da una sua partecipazione in diretta negli studi di Telespazio risalente al 1996, ospite di Nico De Luca, conduttore di Domenicasport, che è un meraviglioso ricordo da conservare e tramandare ai posteri come esempio e riferimento di questo sport a Catanzaro Con Gallo in quel video anche Beppe Geria, allenatore della squadra reggina che allora militava in serie A. Quante battaglie Stefano ha vinto sui campi di calcio a 5 dello stivale con il Catanzaro Club, portando in alto il nome della sua città insieme agli storici compagni che erano anche i suoi amici di sempre, i compagni di una vita. Rispettato e tenuto dagli avversari, Stefano era fantastico da ammirare in campo con i suoi goal straordinari e la sua classe infinita che ha dato lustro ad anni indimenticabili del calcio a 5 nel capoluogo.

Oggi il movimento calcio a 5 a Catanzaro è in declino, non ci sono più le tante società di una volta dalla Serie D al Nazionale. Questo dispiace molto perché anche grazie a Stefano questa città era fiore all'occhiello del futsal nazionale. Ma c'è sempre un tempo per rinascere, per tornare a fiorire, un tempo per non morire mai. Proprio come Stefano Gallo, il Re del Calcio a 5 catanzarese e una persona esemplare che vinto fuori e dentro al campo. Un ricordo che non sarà mai sbiadito e che sarà celebrato questa sera alle 19.00 nella Chiesa di Roccelletta in Catanzaro con una messa in suffragio della sua anima. Per sempre Stefano!

Sezione: Catanzaro / Data: Sab 12 luglio 2025 alle 14:17
Autore: Lorenzo Fazio
vedi letture
Print