Ici... C'est magique! E già, qui a Catanzaro è proprio magia. Ne sa qualcosa Joe Kamara' che ha lanciato la sua straordinaria carriera qui a Catanzaro ed è tornato quel giorno all'aereoporto di Lamezia Terme come eroe e figlio amato di una città che lo ha accolto sempre come un figlio. Imparerà a conoscere cosa significa giocare a Catanzaro e per il Catanzaro il talentuoso Sayha Seha, classe 2005 reduce dall'esperienza al Marsiglia (e ne ha parlato bene mister De Zerbi, amico di capitan Iemmello), che sbarcherà a Catanzaro giovedì per unirsi alla truppa giallorossa per la nuova stagione. Si vocifera di una presentazione del giocatore per venerdì, con la squadra di Aquilani impegnata in sede dal 10 Luglio in visite mediche e allenamenti quotidiani fino al 15 per poi partire alla volta del ritiro di Spiazzo. Contratto importante per il giovane calciatore, un quadriennale che ne certifica l'importanza data dal club, per un talento destinato a fare cose grandi per chi ancora non lo avesse capito. Arriva certamente un ragazzo che deve crescere e dimostrare tanto ma al tempo stesso un calciatore che viene da una scuola importantissima e ha fatto già le sue esperienze, oltre a venir fuori dalla scuderia di Ali Barat e arriva a Catanzaro grazie all'intermediazione di Joe Kamara' (ed è stato ribattezzato da alcuni proprio "la freccia di Kamara'). E Bayern Monaco e Manchester United? No, grazie. L'umiltà del giovane Seha lo ha portato a scegliere il giallorosso e ad accettare il progetto del presidente Floriano Noto, che piazza un colpo di importanza internazionale. Esterno offensivo di grandissimo talento, Seha ha la doppia nazionalità francese e malgascia e rappresenta per il Catanzaro un grande investimento in ottica futura che certifica le ambizioni costanti e crescenti del club calabrese. La crescita di Seha è stata sotto gli occhi di tutti, a partire dal settore giovanile del Troyes fino al Marsiglia, che nel 2022 lo ha acquistato per poco meno di un milione di euro. Gli occhi di mezza Europa su di lui e cioè che colpisce è la sua efficacia e crescita nel breve periodo. Dati importanti per Aquilani che dovrà farlo proseguire in questa crescita esponenziale. Dinamico, brillante, fortissimo nell'uno contro uno, Seha si presenta come un giocatore sopra la media con un dribbling importante. Si è letto da qualche parte come se arrivasse un giocatore da campionati minori e con margini di crescita ma è bene far chiarezza che si tratta di un talento a cui ambivano tanti club europei importanti ma ha scelto di crescere gradualmente partendo da Catanzaro, piazza importante del calcio italiano oggi in B, per fare la scalata al calcio che conta. Seyha si sposa a pennello nel 4-3-3 offensivo ma può giocare tranquillamente anche in altri moduli ben allenati e sperimentati. L'operazione condotta, seguita e portata a termine dal presidente Noto in persona è sinonimo di quanto il club abbia una visione strategica su questo giocatore. È arrivato il momento, arriva Seha. Ici... C'est magique!

Sezione: Catanzaro / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 21:31
Autore: Lorenzo Fazio
vedi letture
Print