Il San Vito-Marulla è pronto ad ospitare domenica pomeriggio (fischio d'inizio ore 16.15) il derby di Calabria tra Cosenza e Catanzaro. C'è tanta fibrillazione in entrambe le città, per uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno per la Calabria. A fare da cornice il pubblico delle grandi occasioni e non poteva essere diversamente. Partecipazione e un immenso desiderio di poter rivedere un match di tale portata che manca in serie B da troppo tempo, ovvero ottobre 1989.

Catanzaro e Cosenza arrivano all'appuntamento di cartello in buone condizioni mentali, fattore imprescindibile per affrontare questo tipo di partite. I giallorossi sono reduci da due successi consecutivi, mentre i rossoblú hanno avuto il merito di bloccare a domicilio il Parma capolista e destinato a tornare in serie A, dimostrando di essere pronti a compiere un passo in avanti rispetto agli passati con prestazioni che fanno ben sperare.

Iemmello da una parte e Tutino dall'altra promettono gol e dai loro piedi dipendono i sogni delle rispettive tifoserie. All'andata prevalsero le Aquile, ma ogni derby fa storia a sé e, pertanto, il risultato è sempre difficile da pronosticare. La vittoria firmata dalle reti di Iemmello e Biasci consentì alla compagine di Vivarini di spiccare il volo, a parte qualche piccolo e fisiologico incidente di percorso, superato brillantemente grazie alla compattezza di un organico che si conosce a memoria, giocando insieme da tempo. Al contrario per i lupi, il kappaó del Ceravolo segnò l'inizio di un periodo negativo che mise a rischio la panchina di Caserta, a testimonianza di come un derby possa portare con sé strascichi positivi o negativi capaci di condizionare il rendimento complessivo nel corso di una stagione. Quella di domani, probabilmente, sarà una sfida maschia e dura, come tradizione vuole, tra due squadre che praticano un buon calcio, con l’auspicio di assistere a 90 minuti spettacolari sia dentro che fuori dal rettangolo di gioco. 

Sezione: Primo piano / Data: Sab 02 marzo 2024 alle 08:50
Autore: Antonio Spina
vedi letture
Print