L'emergenza Corona Virus mette a repentaglio l'economia del calcio, a partire dal mondo dilettantistico che rischia di scomparire senza un aiuto concreto da parte delle istitutizioni. In esclusiva ai nostri microfoni, il patron del Castrovillari, Alessandro Di Dieco lancia l'allarme tra presente ma soprattutto e futuro.
Quali preoccupazioni un presidente del club ha oggi nel mondo della Serie D per la gestione della società nel prossimo futuro?
"La preoccupazione ora è la salute degli atleti e delle persone. Mentre squadre come Juventus e Inter hanno medici professionisti, hanno strutture e possono arrivare delle risposte, per un club dei dilettanti tutto questo è un'utopia. Il rischio è questo: se riprendiamo a giocare, può esserci qualche nuovo contagio e può succedere qualcosa di irreparabile. A quel punto le responsabilità di chi sarebbero? Fin quando non uscirà un vaccino che ci possa tutelare, far ripartire il calcio e tutti gli altri sport è quasi impossibile. Ovviamente c'è un discorso legato anche a tutto il resto: una situazione si dovrà trovare. Ma ad esempio su un calcio d'angolo dove i ragazzi sono tutti attaccati il rischio di contagio è alto. In una partita non avere il contatto fisico è quasi impossibile. Come si gioca, con le tute da sub, pinne, guanti e mascherine? È un momento difficile, anche sotto l'aspetto imprenditoriale. L'economia è bloccata, si sono persi centinaia di miliardi di euro. Siamo in serie difficoltà. Poi considerando anche che è a rischio la vita, il calcio oggi nel dilettantismo secondo me è un problema secondario: in questo momento è meglio non pensarci, visto quello che ogni giorno stiamo vivendo. Il calcio dilettantistico avrà serie ripercussione".
Il presidente della Lega Pro, Ghirelli, ha dichiarato che un presidente invece che salvare il suo club, che rappresenta il dilettevole, sceglierà sempre di salvare l'azienda per poter mantenere la propria famiglia, quindi quello che diventa per lui l'utile
"Sono parole giuste e sacrosante. È la verità. Il calcio è un di più. Ora ci sono difficoltà a poter fare questo di più. Ci auguriamo di poter mantenere le aziende operative, di non licenziare le persone e di non far salire la disoccupazione, anche perché ci sono numeri importanti da questo punto di vista. Penso che una persona da buon imprenditore, da padre di famiglia e da persona seria ha come necessità quella di salvare la sua azienda e tutte le persone che ci lavorano e di garantirgli lo stipendio. Dall'altra parte dobbiamo ancora pensare di tutelare i calciatori, magari con qualche ammortizzatore sociale e di permettergli di portare a casa il pane. Per loro è un lavoro, quindi come hanno diritto di lavorare così hanno il diritto di portare a casa il pane per la loro famiglia. L'importante è trovare una soluzione sotto quest'aspetto per cercare di avere un ammortizzatore sociale per tutti questi ragazzi che non sono legati a contratti professionistici e quindi non sono legati a grandissime cifre, ma il minimo indispensabile".
Il presidente della LND, Cosimo Sibilia, ha infatti detto che si auspica un fondo salvacalcio: c'è bisogno dell'intervento dello stato anche per far vivere la passione di molti tifosi. Ci sono in D, Eccellenza, ma anche in C per molti è uno svago in questo momento così difficile. È auspicabile un intervento del governo e non solo delle istituzioni del calcio. Che ne pensa?
"Lo stato deve tutelare tutti in ogni forma possibile. Tutti i cittadini italiani ne hanno bisogno. Non bisogna lasciare nessuno indietro, non bisogna consentire che qualcuno possa rimanere in serie difficoltà. Anche a questi ragazzi va data la possibilità di portare il pane a casa, per loro è un lavoro. Non possiamo dimenticarci di loro. Dare un contributo alle società non va bene: bisogna far sì che le società trasmettano l'elenco dei tesserati e che tutti i tesserati con una forma di ammortizzatore sociale abbiano direttamente sul loro conto corrente una sorta di tranquillità economica. Si sta parlando di sopravvivenza e di portare qualche soldo a casa per fare la spesa. Me lo auguro e lo spero: se in un momento di difficoltà non ci possiamo essere noi vicino ai ragazzi, ci devono essere lo stato e le istituzioni. Non vanno lasciati soli, bisogna fare qualcosa per loro. Se noi siamo in difficoltà, e la maggior parte di noi lo è, va fatto qualcosa per questi ragazzi. Il presidente di Lega Sibilia si farà sentire e io e gli altri presidenti saremo pronti a fare un tavolo per discutere tutto quello che si potrà fare. Ora è importante che tutti siamo uniti, trovare le soluzioni e cercare di capire come uscire da queste situazioni. Il dialogo è fondamentale".
Autore: Attilio Malena / Twitter: @attiliomalena
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 17:36 Tre punti d'oro al Marulla: il Cosenza non si arrende
- 15:46 Juve Stabia Catanzaro 2-0, ennesima prova deludente dei giallorossi e sconfitta scontata. Il tabellino
- 12:53 100 volte Cassandro in B! Iemmello, 12esima contro la Juve Stabia
- 11:17 Reggina: il club amaranto si prepara al mese di maggio
- 19:02 Catanzaro-Palermo 1-3, i giallorossi cedono i tre punti più per propri demeriti che per meriti de siciliani. Cronaca e tabellino
- 18:45 Eterno Brighe! 100 presenze con la maglia del Catanzaro
- 18:13 Catanzaro, Fabio Caserta: "Non è il momento dei processi".
- 17:27 Reggina senza freni: 3-1 contro il CastrumFavara al “Granillo”
- 14:38 Reggina - CastrumFavara: la formazione ufficiale degli amaranto
- 18:32 Reggina: i convocati per la gara contro il CastrumFavara
- 14:41 Reggina - Juventus 2-2: ricordi indelebili ed emozioni che restano nel cuore
- 17:23 Altro ko per il Cosenza: la Salernitana dilaga nella ripresa
- 14:49 Reggina: la Curva Sud invita tutta la tifoseria a portare bandiere, sciarpe, vessilli amaranto
- 14:27 Reggina: una delegazione del settore giovanile alla “Corrireggio”
- 11:17 Reggina - CastrumFavara: le designazioni arbitrali
- 17:05 Aquile, la consueta partitella del giovedì. Spettacolo Iemmello
- 11:55 Ennesima doccia fredda: il Tar respinge il ricorso del Cosenza
- 10:50 Reggina: l'U17 amaranto stacca il pass per le semifinali regionali
- 23:48 Pompetti, un predestinato! Marco e la magia del numero 21
- 11:35 Reggina - CastrumFavara: annullata la Giornata Amaranto
- 12:23 Morte di Papa Francesco: sospese tutte le gare di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti
- 12:06 Addio a Papa Francesco: il Pontefice ci lascia all'età di 88 anni
- 17:44 Reggina, tre goal e tre punti d'oro: nona vittoria di fila!
- 14:48 Reggina: la formazione ufficiale per il derby contro il Locri
- 11:18 Per la trasferta di Mantova il Catanzaro recupera parte degli indisponibili ma deve rinunciare a Pagano.
- 00:17 Ovunque Reggina: 800 biglietti venduti nel settore ospiti!
- 00:11 Giuseppe Di Bari ad Esperia TV: “Il Crotone può raggiungere il terzo posto”
- 00:07 Luciano De Paola ad Esperia TV: “Il calcio è dei tifosi, servono passione e competenza”
- 16:12 Reggina: la lista dei convocati per il derby contro il Locri
- 13:53 Roma - Reggina 1-2: il ricordo di una vittoria epica!
- 23:16 Pippo, ancora tu! Pittarello bis con la Carrarese e ora il gran finale
- 22:41 Pompetti, che assist! Marco non molla mai e prenota un gran finale
- 22:28 Catanzaro, Matias Antonini è l'uomo in più per questo rush finale
- 16:46 Il Catanzaro prepara la sfida al Mantova. Le ultime da Giovino
- 10:36 Il dg Praticò a GS Channel: “La squadra è forte, siamo padroni dei nostri risultati”
- 09:49 Mantova-Catanzaro, una (ulteriore) conferma del legame indissolubile tra squadra e tifosi.
- 07:31 Locri - Reggina: le designazioni arbitrali per il derby
- 16:21 13 anni senza Piermario Morosini: per sempre nel nostro cuore
- 15:46 Reggina, avanti tutta: non si molla di un centimetro!
- 15:16 Reggina: il club si congratula con il Sig. Tino Scopelliti per la nomina a presidente del CONI Calabria
- 17:52 Reggina super: 3-1 alla Nissa e vetta a -1!
- 14:02 Serie B, tutti i protagonisti di Carrarese-Catanzaro
- 13:53 Reggina: la formazione ufficiale per la gara contro la Nissa
- 18:57 Carrarese-Catanzaro 2-2-, vittoria mancata anche a Carrara dopo aver ribaltato l’iniziale svantaggio. Il tabellino
- 18:01 Pareggio in extremis per il Cosenza contro il Brescia: 1-1 al “Marulla”
- 16:31 Reggina - Nissa: i convocati amaranto