Con il gol vittoria all'ultimo respiro in finale playoff contro la Scafatese griffato da Renelus si chiude la stagione per la Reggina, l'ennesima vittoria, in una seconda parte di stagione da record che merita tutti i complimenti del caso e la gioia di un pubblico che merita di non rimanere più in Serie D. La stagione è stata assolutamente positiva, partita non nella migliore maniera possibile con mister Pergolizzi in panchina, qualche battuta d'arresto di troppo, e poi il cambio in panchina, con il ritorno di mister Bruno Trocini, che si è ripresentato con la chiara volontà di riprendere il percorso interrotto l'estate precedente. I numeri sono dalla sua parte, il gruppo è dalla sua parte, la piazza è dalla sua parte, tutti compatti attorno al condottiero che ha permesso alla Reggina di riprendere la strada maestra e di vincere i playoff. Ma è stata la stagione dei leader, da Barillà, capitano generosissimo, fino a Ragusa, da Barranco a Laaribi, Girasole, Adejo, Porcino,agli under, da Lagonigro, a Giuliodori, dovremmo citarli tutti per quanto fatto.

E poi la società, che al netto di alcune critiche, comprensibili, ha dato stabilità, e programmazione, anche se la partita più importante si giocherà molto presto. Con la questione ripescaggio, la nuova Reggina targata Ballarino si giocherà tanto, ma ora è giusto fare un bilancio di un lavoro partito tra mille difficoltà e che ha regalato comunque una crescita costante e netta. Ora il futuro, ma il presente vale solo complimenti, la Reggina c'è e si gode la vittoria nei playoff con quel pizzico di rammarico per non essere riusciti a superare il Siracusa in classifica...

Sezione: Reggina / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 11:27
Autore: Attilio Malena / Twitter: @attiliomalena
vedi letture
Print