Marco Pompetti, un predestinato! E' il suo numero di maglia a dirlo, oltre alle grandi prestazioni, i goal e gli assist che sta sfornando in questo campionato di Serie B. Soprattutto per chi vive quotidianamente il calcio la credenza e la magia che ruota attorno ai numeri di maglia è qualcosa di ricorrente e che accende la passione di tanti tifosi in tutto il mondo. E quella svolta dunque la si vede nel numero 21, indossato da Marco Pompetti nel Catanzaro, un numero che con il calcio ha un suo particolare rapporto, soprattutto grazie ai campioni che l’hanno vestito. Un numero da predestinato per Pompetti che sta convincendo tutti a Catanzaro, in serie B e non solo... . Di certo in Calabria il ragazzo di Pescara sta scrivendo bellissime pagine e vuole portare il più in alto il possibile il Catanzaro e realizzare i sogni dei tifosi giallorosso. Con il 21 sulle spalle...
I migliori numeri 21 della storia del calcio, secondo "Footbola"
Andrea Pirlo
Pur avendo vestito anche altri numeri in nazionale, come il 10 o l’8, Andrea Pirlo è nell’immaginario di tutti il numero 21. E sicuramente è il più grande numero 21 della storia, perché pur avendolo vestito calciatori che possono essere considerati a seconda dei gusti più grandi di lui (decisione che lasciamo alla vostra libertà), nessun grande campione può essere raffigurato quanto lui in quella maglia, vestita anche in tre edizioni differenti dei Mondiali, oltre che con le maglia di Milan e Juventus.
Zinedine Zidane
Il riferimento del testo precedente era chiaramente a Zinedine Zidane. Un campione senza tempo che però ha meno rapporto con questo numero. Di fatto è stata la sua maglia alla Juventus e basta, visto che in nazionale ha vestito principalmente la maglia numero 10 e con il Real Madrid ha sempre portato il numero 5.
David Silva
La magia della grande generazione spagnola di questo secolo ha portato anche a un grande numero 21. David Silva è un altro die campioni che si è raffigurato in questa maglia per tutta la carriera: la veste sin dai tempi del Valencia, poi l’ha portata anche al Manchester City, alla Real Sociedad e soprattutto in nazionale, dove ha vinto due Europei e un Mondiale proprio con il 21 sulle spalle.
Luis Enrique
Una persona molto legata al numero 21 è stata Luis Enrique. Il ct della Spagna ha vestito questa maglia ogni volta che è stato possibile: al Real Madrid l’ha portato ufficialmente solo nell’ultima stagione visto che in precedenza non c’era la numerazione libera dei calciatori, ma dal 1996 in carriera non ha mai cambiato numero, neanche una volta passato al Barcellona. Ha portato il 21 anche nei tre Mondiali disputati con la nazionale che oggi allena, anche se gli è capitato vi vestire anche il numero 8 in partite amichevoli.
Pablo Aimar
El Payaso è universalmente riconosciuto come un numero 10, grande esponente della dinastia degli Últimos 10 del calcio argentino. Però nella sua esperienza con la maglia del Valencia, una delle migliori tappe europee di questo calciatore di grandissima tecnica e fantasia, ha vestito proprio il 21. In nazionale invece nei due grandi tornei a cui ha preso parte (Mondiale 2002 e Copa América 2007) è stato sempre il numero 16.
Juan Carlos Valerón
Un altro calciatore che si è raffigurato con questa maglia è stato Valerón. La sua grande epoca al Deportivo La Coruña l’ha visto brillare con il 21 sulle spalle, tanto che quando è andato a chiudere la carriera al Las Palmas tornando nelle sue Canarie, gli hanno lasciato il suo numero. Anche in questo caso parliamo di un giocatore di grandissimo talento e fantasia, come in gran parte di questa lista.
Christian Vieri
Principalmente lo abbiamo visto vestire il numero 32, ma è entrato nella storia dei Mondiali segnando con il 21 sulle spalle. Sia a Francia ’98 che a Corea e Giappone 2002 ha vestito questa maglia, anche perché la numerazione consecutiva limitata ai 23 impediva di portare il 32 con cui è diventato grande con i club. Le sue 9 reti lo rendono assieme a Roberto Baggio e Paolo Rossi (che peraltro in Argentina nel ’78 ha vestito proprio il 21) il miglior marcatore dell’Italia nella storia dei Mondiali.
Santiago Solari
Un altro che ha voluto a tutti costi il numero di questo anno è Santiago Solari. Quella è stata la sua maglia al Real, dove dopo è stata ereditata in maniera mai troppo fortunata (solo Callejón e Morata hanno ben figurato), ma anche all’Inter, in un’esperienza nerazzurra in cui è riuscito a trattenere il proprio numero pur non facendo la differenza come ci si aspettava.
Altre notizie - Catanzaro
Altre notizie
- 16:13 Programma “Management del Calcio”: il dg della Reggina Praticò presenta il progetto “La rinascita amaranto”
- 11:42 Reggina: Salvatore Laiacona torna in amaranto
- 22:36 Catanzaro, piace Corradini. Ma c'è anche la Juve Stabia
- 20:52 Catanzaro: arriva il difensore Ruggero Frosinini
- 16:05 Stagione 2025/2026: le date di Serie D, Juniores e Coppa Italia
- 12:03 Colpo in difesa per la Reggina: arriva Simone Lanzillotta
- 20:49 Catanzaro: arriva il centrocampista Gabriele Alesi
- 18:15 La Reggina annuncia l'ingaggio dell'attaccante Luca Ferraro
- 15:49 Colpo a centrocampo per la Reggina: Riccardo Correnti è amaranto
- 14:40 Addio a Diogo Jota ed al fratello Andre, vittime di un incidente
- 11:58 Il Cosenza scende in campo con Adidas
- 11:53 Cosenza, sollevato dall'incarico il DS Gennaro Delvecchio
- 11:34 Christian Marietta è un nuovo calciatore del Catanzaro
- 22:31 Ritiro a Trepidò per il Crotone, pronti al via verso il campionato 25 / 26
- 22:22 Crotone: Kostadinov al P.S.F.K. Černomorec Burgas, risolti i contratti di Rojas e Voncina
- 21:03 Antonio Amodio: “Crotone esperienza bellissima, voglio tornare a lavorare”
- 13:39 Cosenza, risoluzione consensuale con il tecnico Alvini
- 12:30 indiscrezioneCatanzaro-Compagnon: non è finita: la situazione
- 23:08 “La Reggina sarà sempre parte della mia storia”: il saluto di Renelus
- 12:09 Diffidati Liberi R.C.: “Per noi la maglia viene prima di ogni cosa”
- 21:24 Barranco saluta Reggio Calabria: “Mi sono sentito a casa”
- 21:19 Ale...si! L'attaccante del Milan Futuro verso il Catanzaro
- 23:00 Il Trapani fa la spesa a Crotone: ad un passo sia Giron che Vitale
- 17:16 Crotone, arriva Marco Zunno per il reparto offensivo
- 12:44 Vigor Lamezia, Mister Salerno saluta con amarezza: "Non aspetto più"
- 11:55 Calciomercato Catanzaro, Biasci sul piede di partenza?
- 11:15 Paolo Grillo e la Reggina: una storia che continua
- 22:33 Davide Merelli è un nuovo giocatore del Crotone: ritrova mister Longo
- 19:37 Il Catanzaro investe sui giovani: focus su Gabriel Arditi, talento emergente
- 18:47 Cristiano Lucarelli a GS Channel: “Sempre disponibile per Cosenza, ma rispetto le scelte”
- 17:47 Cosenza, la Salernitana torna forte su Faggiano. E su Alvini...
- 14:26 Catanzaro, tante operazioni in ballo! Il punto sul mercato
- 23:15 Indastria Group: “Si conclude il nostro percorso con la Reggina 1914”
- 18:56 indiscrezioneCapomaggio, il Catanzaro torna a pensarci
- 12:01 AM Sport Awards: riconoscimento per Antonino Ragusa
- 21:00 Il presidente del Catanzaro Noto: “Solo uniti si fanno passi lunghi e ben fatti”
- 17:11 Catanzaro, si presenta Alberto Aquilani: ''Scusate il ritardo, voglio una squadra padrona del campo''
- 19:45 Catanzaro, si segue il giovane Harder della Fiorentina
- 11:54 Catanzaro, a giorni si deciderà sui prestiti: Il punto della situazione
- 11:42 Rinnovo contrattuale per mister Trocini: avanti con la Reggina
- 22:23 Alberto Aquilani è il nuovo allenatore del Catanzaro
- 21:49 Fabio Lupo a GS Channel: “Serie B, sorprese fino all'ultimo”
- 18:48 indiscrezioneIl Cosenza e la situazione ds: la situazione
- 14:41 17 giugno 2001: al “Granillo” una vittoria che vale i playout
- 10:31 Catanzaro, primi veri nomi di mercato in vista della nuova era