di ANTONIO LUDOVICO
Se a qualsiasi italiano di sesso maschile si dovesse accennare il meraviglioso borgo di Città di Castello, non perderà tempo ad associare la cittadina umbra a quella splendida figliola che di nome fa Monica Bellucci.
Ma se la stessa domanda la fai ad un tifoso catanzarese, mai e poi mai ti darà quella risposta. Ti dirà tutto d’un fiato: la città di Banelli, il protagonista delle tre promozioni.
Confesso che sono di parte, confesso una particolare amicizia ed innata simpatia per questo autentico galantuomo del pallone, per questo baluardo invalicabile ed insostituibile delle Aquile giallorosse, nonostante un fisico non proprio da corazziere.
Quindi è probabile che ciò che scriverò sarà dettato sì dalle fredde cronache calcistiche, ma l’inchiostro sarà certamente intinto nel cuore.
Forse non tutti sanno che la “colpa” fu di Rambone, questo guascone napoletano che a pallone ci sapeva fare: infatti fu proprio lui a suggerire al Presidente Ceravolo di acquistare quella giovane promessa che aveva militato solo nella squadra dilettantistica della sua cittadina.
Ed il Presidentissimo colse al volo l’occasione, complice anche un fiuto degno di un cane da tartufo. Non se pentì mai!
Banelli arrivò sui tre colli a 19 anni e, praticamente, non se n’è più andato: mise le tende, formò famiglia, disputò qualcosa come 12 campionati, fece tantissimi gol, fu protagonista, come detto, di ben tre promozioni; poi fece anche l’allenatore, s’invento’ un lavoro lontano dai campi di gioco, insomma s’integro’ perfettamente con la città del vento e i suoi abitanti.
Quando fu acquistato, si pensò che fosse un libero, ma in quel ruolo giocò pochissimo, poiché avanzò di qualche metro per dare una mano in mediana, ma in tutta sincerità, era uno di quei giocatori eclettici che potevano occupare qualsiasi zona del campo, quindi una fortuna per ogni allenatore.
Lo mettevi terzino e te lo ritrovavi lesto in zona gol, persino in modalità aerea, lo inserivi a metà campo ed era sempre nel vivo del gioco, con puntuali appuntamenti sottorete. Era l’essenzialità fatta persona, la disciplina coniugata al verbo calcistico, la concretezza come imperativo categorico.
Ed infatti, nessuno osò mai relegarlo in panca, vuoi nella massima serie, dove realizzò gol importanti, vuoi nella cadetteria.Perché un mediano dai piedi buoni ti serve in ogni frangente, perché un soldato che conosce ogni zolla del campo come fosse casa sua te lo ritrovi nei momenti difficili.
E Adriano era tutto questo, un geometra del pallone, un cervello raffinato e rude al punto giusto che sapeva mettere i tacchetti nella giusta direzione, un radar calcistico come pochi che collezionò ben 270 presenze con i giallorossi e 28 reti.
Incrociò i tacchetti con gente come Oriali, Tardelli, Mazzola, Rivera, Furino, uscendone sempre a testa alta, segnò a squadre come Inter e Sampdoria, fu protagonista di cavalcate irresistibili dalla serie B verso la massima serie.
Una carriera contrassegnata da successi, spareggi vinti, permanenze sofferte e qualche retrocessione indolore, il tutto con la solita aria da gentleman inglese e senso della disciplina.
Quando scese sui tre colli, lo soprannominarono “Pisellino”, come il compagno di Braccio di Ferro, ma quel riccioluto di minuto aveva sì il fisico, ma non la testa, tanto è vero che la sua incredibile disciplina tattica conquistò allenatori come Di Marzio, Mazzone, Seghedoni, non sempre teneri con i propri giocatori.
E poi, il bell’Adriano fu protagonista della storia d’amore più commovente coniugata ad una partita di calcio: come dimenticare infatti quel matrimonio con la catanzarese Anna proprio il giorno della gara decisiva per lo spareggio per la serie A? E con un suo gol decisivo al Palermo? Roba da sogno, qualcosa che solo un pazzoide avrebbe potuto immaginare in quel lontano 22 giugno 1975.
Le cronache locali narrano che Don Giorgio Bonapace dovette calmare gli entusiasti tifosi accorti in chiesa, pronti a scambiare l’amor sacro per l’amor profano, con striscioni, sciarpe e bandiere.
Storie che somigliano tanto alle favole, vicende che impressero un marchio indissolubile tra quel giovane umbro e la città di Catanzaro. Una città che non dimentica, che sa essere accogliente, che sa coccolare i suoi ospiti, che mastica bene la difficile arte della riconoscenza .
Così Adriano Banelli entrò di diritto nella hall of fame giallorossa, non solo per meriti sportivi, ma anche perché non abbandonò mai più quel capoluogo calabrese con cui decretò una storia d’amore che permane tuttora. Chapeau.
Altre notizie - Catanzaro
Altre notizie
- 22:22 Addio ad Angelo Ceravolo, colonna del calcio calabrese
- 21:54 Coppa Calabria U17: il Sambiase conquista il trofeo
- 21:33 Reggina, U14 Élite: la squadra premiata al Centro Tecnico Federale di Catanzaro
- 21:21 Calciomercato - L'Originale: Reggio Calabria tra le tappe estive
- 17:02 Reggina - Vibonese: i convocati amaranto per la gara del “Granillo”
- 23:12 0-1 al “Marulla”: il Cesena supera il Cosenza nell'ultima casalinga
- 23:00 Si scrive Catanzaro, si legge Playoff! I protagonisti del "Mapei"
- 22:44 Addio a Gianni Vasino: una voce storica del giornalismo sportivo
- 07:58 Serie D - girone I, semifinali playoff: ecco le designazioni arbitrali per Reggina - Vibonese
- 06:55 9 maggio 2004, Granillo in festa: la Reggina conquista la salvezza in Serie A
- 21:35 Missione playoff: il Crotone incrocia la Feralpisalò
- 21:23 Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Pontefice
- 12:10 Reggina, U15 amaranto: un goal nei minuti finali ferma la corsa, ma il percorso è di crescita e risultati
- 11:46 Crotone, la squadra rossoblù stacca il pass per il turno successivo
- 22:06 Felice Evacuo ad Esperia TV: “Il Catanzaro ha costruito qualcosa di importante, ci si aspettava di più dal Benevento”
- 22:03 Aniello Parisi ad Esperia TV: “Il Catanzaro ha insegnato in Calabria, Crotone da prima fascia. Malta esperienza formativa”
- 22:01 Giuseppe Pillon ad Esperia TV: “Retrocedere fa male, il Cosenza deve ripartire. Il Catanzaro riuscirà ad arrivare dentro i playoff”
- 21:57 Ivan Moschella ad Esperia TV: “Un pezzo di cuore a Cosenza, il Catanzaro ha l'attaccante più forte della B”
- 20:51 Reggina: il presidente Minniti all'iniziativa “Un Mare di Salute”
- 20:47 Reggina, U14 Élite: annata straordinaria della squadra!
- 13:07 Playoff Serie D - girone I: domenica 11 maggio in campo le quattro squadre
- 12:50 Reggina: sforzi, cuore e dedizione: il riconoscimento ad una grande stagione
- 12:21 Serie D: la classifica finale del girone I
- 12:09 Crotone pronto alla sfida: mercoledì arriva la Juventus Next Gen
- 11:18 Reggina, U15 amaranto: semifinale regionale conquistata!
- 21:55 “Questa gente vi rende onore”: il messaggio d'amore dei tifosi amaranto
- 19:12 B come Biasci! Tommy fa goal e riconquista il "Ceravolo"
- 18:19 Amaro epilogo: il Locri retrocede in Eccellenza
- 18:14 Catanzaro, il tecnico Caserta: "Ottima reazione della squadra. Ci aspettano due finali"
- 17:56 Catanzaro-Sampdoria 2-2, un pari che scontenta tutti. Cronaca e tabellino
- 17:52 Una Reggina da applausi: vittoria e cuore fino alla fine!
- 17:25 Cosenza in Serie C: la retrocessione è ufficiale dopo 7 stagioni in B
- 16:33 Reggina: il capitano Barillà eletto Miglior Giocatore del Girone I dalla testata TFN canale 84
- 14:24 Reggina: la formazione ufficiale per il match contro la Sancataldese
- 22:44 Reggina: sino all'ultimo minuto!
- 21:34 Reggina, l'U19 Nazionale non si ferma: vittoria ai rigori contro il Città di Fasano
- 21:23 Reggina, l'U17 vola in finale regionale: 6-1 contro il Rosina
- 15:25 Sancataldese - Reggina: i convocati amaranto
- 17:36 Tre punti d'oro al Marulla: il Cosenza non si arrende
- 15:46 Juve Stabia Catanzaro 2-0, ennesima prova deludente dei giallorossi e sconfitta scontata. Il tabellino
- 12:53 100 volte Cassandro in B! Iemmello, 12esima contro la Juve Stabia
- 11:17 Reggina: il club amaranto si prepara al mese di maggio
- 19:02 Catanzaro-Palermo 1-3, i giallorossi cedono i tre punti più per propri demeriti che per meriti de siciliani. Cronaca e tabellino
- 18:45 Eterno Brighe! 100 presenze con la maglia del Catanzaro
- 18:13 Catanzaro, Fabio Caserta: "Non è il momento dei processi".
- 17:27 Reggina senza freni: 3-1 contro il CastrumFavara al “Granillo”
- 14:38 Reggina - CastrumFavara: la formazione ufficiale degli amaranto