Buone indicazioni in vista del debutto stagionale in Coppa Italia, qualche nodo ancora da sciogliere sul mercato e una squadra che lavora con impegno e coesione. 

È questo il quadro tracciato da Alberto Aquilani al termine dell’allenamento congiunto tra Catanzaro e Fasano, terminato con la vittoria dei giallorossi per 1-0. Un test utile per mettere minuti nelle gambe e provare meccanismi in vista della sfida con il Sassuolo del 15 agosto, che segnerà l’esordio ufficiale della stagione.

“Si può crescere nella rifinitura. Il gruppo è serio, sono soddisfatto”

Intervistato in maniera informale a margine dell’incontro, mister Aquilani ha tracciato un bilancio del momento della squadra:

“Si può migliorare la rifinitura, gli ultimi metri. Spesso arriviamo bene in zona offensiva, ma dobbiamo essere più concreti e creare più occasioni da gol. Nel complesso, però, i ragazzi stanno lavorando bene e sono soddisfatto. Chi è arrivato si è messo subito a disposizione: sono tutti giovani, ma nessuno si sta tirando indietro, tutti lavorano nel modo giusto.”

L’allenatore giallorosso ha poi sottolineato l’importanza del percorso di crescita collettivo, evidenziando la presenza in rosa di elementi esperti in grado di guidare i più giovani:

“Quando ci sono tanti giovani serve tempo per integrarli, ma questo gruppo ha dei veterani che sono esempi veri. I giocatori arrivati sono veri, bravi, non ‘finti’. Si può lavorare bene e crescere giorno dopo giorno.”

Liberali, entusiasmo e potenziale: “Talento puro, ma niente pressioni”

Spazio anche a un commento sull’arrivo di Mattia Liberali, il classe 2007 ex Milan accolto con entusiasmo dai tifosi al centro sportivo di Giovino. Il tecnico, pur sottolineando le grandi qualità del ragazzo, ha invitato l’ambiente alla prudenza:

“Liberali è un talento del calcio italiano. Già il fatto che abbia scelto Catanzaro, pur avendo altre opportunità, deve renderci felici. Quello che gli chiedo è di dare il giusto peso a questa scelta, senza caricarsi di troppe responsabilità. Ha ancora 18 anni. Lo sapete, sono un fautore dei giovani bravi e per me ben vengano, ma ci sono delle dinamiche del calcio che vanno rispettate. Abbiamo un talento in casa, e ora deve crescere e sbocciare con i suoi tempi.”

Sull’accoglienza riservata al giovane e alla squadra, Aquilani ha commentato con ammirazione:

“Sapevo che questa piazza vive di calcio, me l’aspettavo. Tocca a noi essere bravi a sfruttare e alimentare questa passione, dando soddisfazioni concrete ai tifosi.”

Tra campo e mercato: “Serve ancora qualcosa, ma siamo pronti”

In chiusura, una riflessione sulle condizioni di lavoro e sul calciomercato. Il tecnico ha ribadito la necessità di completare la rosa con ulteriori innesti:

“Il campionato di Serie B è difficile e stiamo lavorando bene per arrivarci pronti. Ci sono delle difficoltà per il campo di Giovino, alcune cose si possono migliorare, ma saremo pronti sicuramente. Avevo chiesto altre amichevoli prima del debutto ufficiale, ma è difficile trovare squadre disponibili in questo momento. Sul mercato sappiamo che manca ancora qualcosa, io e il direttore siamo in contatto quotidiano su tutto. Mi auguro che da qui alla fine arrivi ciò che serve.”

Una chiusura lucida, da parte di un tecnico che sta plasmando il nuovo Catanzaro passo dopo passo, con metodo, attenzione e la consapevolezza che, con pazienza, questo gruppo può costruire qualcosa di importante.

Sezione: Primo piano / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 11:15
Autore: Maurizio Martino
vedi letture
Print