Un pezzo di Reggina si laurea campione d'Italia 2022/2023 con la maglia del Napoli. È la bellissima storia di Giovanni Di Lorenzo, capitano dei partenopei, che si aggiudica il tricolore, il terzo della storia del club campano (1987,1990).
Si tratta del miglior risultato mai ottenuto nella carriera di club da un prodotto del vivaio della Reggina, a testimonianza di quanto il settore giovanile della società di Lillo Foti abbia saputo dare al calcio italiano e a tutto il contesto reggino. Di Lorenzo aveva solo 16 anni quando approdó per la prima volta a Reggio Calabria. Arrivò grazie alla trattativa (e all'abile intuizione, qualità rivelatasi fondamentale per le fortune della società negli anni a seguire) di Foti con la Lucchese in cui aveva strappato il migliore talento del loro settore giovanile. Non solo Di Lorenzo, ma anche Missiroli, Ceravolo, Barillà, Viola, Maita (oggi al Bari) e Favasuli, in forza alla Fiorentina dove il tecnico Vincenzo Italiano lo sta convocando in prima squadra a soli 18 anni. Tanti validi esempi di come il settore giovanile amaranto era considerato un fiore all'occhiello con ottime strutture in quegli anni, dove quotidianamente operavano direttori e tecnici qualificati e competenti, cui guardavano con interesse le grandi società, facendo le fortune dei giovani calciatori oltre che della società, la quale aveva avuto la lungimiranza di puntare sulla linea verde per assicurarsi il risultato sportivo ed economico.
La sua storia è un esempio per i giovani. Ha iniziato a giocare in attacco, poi è stato arretrato a centrocampo, alla fine è diventato difensore. "Come ogni pomeriggio dopo la scuola, camminavo con la borsa in spalla (...) Dai, speriamo che riesca a fare il calciatore. Mentre mi divoravo le partite di Champions League in televisione, la mia vita scorreva tra panini, treni e allenamenti". (parole Di Lorenzo nella lettera rivolta ai compagni, all'atto d'investitura da capitano).
Un passaggio di consegne da Diego Armando Maradona a Giovanni Di Lorenzo, dall'ultimo capitano degli azzurri vincitori della Serie A al capitano di questa squadra, che 33 anni dopo torna a far gioire un popolo che vive in maniera sviscerale una passione verso i colori azzurri.
Dal 2009 al 2012 tutta la trafila del settore giovanile. Il 29 maggio 2011, a 17 anni, Atzori lo fa esordire in Serie B con la prima squadra, nella partita giocata in trasferta contro il Sassuolo. Tornato alla Reggina nel 2013 dopo il prestito al Cuneo, disputa il campionato di Serie B collezionando 20 presenze. L'anno dopo continua a giocare con i calabresi in Lega Pro, diventando determinante a soli 22 anni nella miracolosa salvezza con la doppia vittoria nel derby playout contro il Messina nel 2015.
Altre notizie - Reggina
Altre notizie
- 20:06 Enna 2-2 Vibonese: doppietta di Musy, ma non basta
- 17:16 Prima gioia per il Cosenza: 3-1 contro il Catania al “Marulla”
- 17:15 La Reggina si prende i 3 punti contro la Nissa in una gara ricca di occasioni
- 14:42 Reggina - Nissa: la formazione ufficiale degli amaranto
- 22:29 Ovunque Antonini! Il lavoro paga e il brasiliano torna protagonista
- 20:42 Il tecnico Aquilani: "Non sono soddisfatto del primo tempo"
- 20:33 Catanzaro-Carrarese, non è sufficiente la rete di Antonini per dare la prima vittoria stagionale ai giallorossi. Cronaca e tabellino
- 20:09 Catanzaro, altro pari per i giallorossi: 1-1 con la Carrarese
- 23:01 Crotone, punto amaro al “Viviani”: termina 3-3 con il Potenza
- 20:25 Stagione 25/26, ecco le nuove maglie della Reggina: uno sguardo al passato
- 18:03 Cosenza: nuove intitolazioni degli spazi del “Marulla”
- 17:55 Cosenza: Salvatore Gualtieri nuovo Direttore Generale
- 16:47 I convocati da mister Aquilani per la gara con la Carrarese
- 16:38 Catanzaro, Aquilani: “la sosta è servita per migliorare l’intesa. Sarà una gara complicata contro la Carrarese”
- 15:13 King 2027! Iemmello sposa ancora il Catanzaro. Anche altri due rinnovi
- 11:51 Reggina - Nissa: le designazioni arbitrali
- 20:30 Enna - Vibonese: attiva la prevendita
- 13:06 Grave lutto per Ciccio Cozza: scomparsa la madre
- 12:25 Reggina, chiusa la campagna abbonamenti: 2873 il numero finale
- 11:48 Reggina - Nissa: dalle ore 16:00 al via la prevendita
- 21:44 Cosenza: comunicato ufficiale del club rossoblù
- 21:40 Addio al piccolo Francesco Mirabelli: il messaggio di cordoglio della Vibonese
- 20:59 Cosenza - Catania: da domani attiva la prevendita
- 12:32 Andrea Di Grazia a GS Channel: “Serve un altro atteggiamento, siamo la Reggina”
- 23:37 Luca Noto su Iemmello: "Fortissimo, il suo arrivo è stato bellissimo"
- 17:59 Catanzaro - Carrarese: info per la prevendita
- 19:56 Pareggio a reti bianche nel derby tra Crotone e Cosenza
- 19:32 Buona la prima per la Vibonese: 2-1 contro il Paternò
- 19:10 Reggina sconfitta a Favara: Varela decisivo, amaranto battuti 2-1
- 15:03 CastrumFavara - Reggina: la formazione ufficiale degli amaranto
- 23:43 Gianni Infantino riceve la cittadinanza onoraria di Reggio Calabria
- 22:37 La Calabria è il centro del calcio italiano con "Operazione Nostalgia"
- 21:07 Operazione Nostalgia, svelati gli ultimi 2 nomi: Iaquinta e Bonazzoli completano la lista
- 15:47 Vibonese, comunicato ufficiale: situazione stadio comunale
- 14:57 Reggina: Puliservice “Short Sponsor” per la stagione 25/26
- 14:44 Operazione Nostalgia, oggi il raduno al “Granillo”
- 14:36 CastrumFavara - Reggina: i convocati amaranto
- 22:28 Da Liberali a Pompetti e tanti altri. Recap dell'estate giallorossa
- 17:28 Reggina: Vumbaca Mobility Solutions “Sleeve Sponsor” per la stagione 25/26
- 16:42 Reggina: Oasi Cormaci Group “Third Sponsor” per la stagione 25/26
- 15:40 Reggina: Edil Decoration “Secondo main sponsor” stagione 25/26
- 15:33 Raduno Operazione Nostalgia: dove vederlo?
- 14:51 Raduno Operazione Nostalgia al “Granillo”: il programma
- 12:30 Gigi De Rosa entra nella Scuola Calcio Cosenza
- 12:18 CastrumFavara - Reggina: le designazioni arbitrali
- 12:13 CastrumFavara - Reggina: al via la prevendita del settore ospiti
- 09:37 Catanzaro, adesso che l’organico è completo Aquilani non ha che da scegliere uomini e tattica che riterrà più consoni