Il Catanzaro è già al lavoro in vista della gara con la Juve stabia in programma al Ceravolo nell’anticipo di venerdì sera. Un avversario che non rappresenta più una sorpresa dopo il bel campionato disputato nella passata stagione (quinta posizione) e che sta confermando di essersi integrata perfettamente nelle dinamiche e nella mentalità di un campionato difficile come la B.

Ottenuta la promozione due anni fa i campani hanno confermato in questo inizio di stagione quanto di buono espresso lo scorso anno confermando di poter tranquillamente ambire anche per questa stagione ad un piazzamento play off.

Non sarà quindi facile per i giallorossi che vorranno comunque conseguire la prima vittoria stagionale di fronte al proprio pubblico.

Per farlo cercheranno di sfruttare un’arma in più: Alphadjo Cisse, il 18nne proveniente dal Verona che è stato il vero protagonista della gara del Mapei con la Reggiana.

Il mattatore del match non solo per le due reti che hanno consentito al Catanzaro di ottenere il quarto pareggio consecutivo in altrettante gare ma per la prestazione generale.

Corsa, tecnica, spirito di sacrificio – lo si è vi sto spesso aiutare i compagni in fase di non possesso -, maturità tattica, dinamismo, fisicità…questo ragazzo ha tutte le qualità per emergere e siamo certi che lo vedremo presto in palcoscenici più importanti.

Mister Aquiliani si coccola quindi il gioiellino giallorosso nato a Treviso che dopo l’ottimo rendimento di questo inizio di stagione, specialmente delle ultime due gare, difficilmente potrà essere estromesso dagli undici titolari.

La sua presenza in campo sarà imprescindibile tanto più se il tecnico romano dovesse decidere di confermare l’assetto tattico schierato a Reggio Emilia che sembra dare maggiori equilibri in tutti i reparti. Ciò anche in attesa di vedere all’opera il migliore Oudin ancora non in condizioni ottimali e Di Francesco e Pandolfi – solo uno scampolo con la Carrarese per l’ex Cittadella -.

Sezione: Primo piano / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 16:56
Autore: Maurizio Martino
vedi letture
Print