In esclusiva ai nostri microfoni l’ex tecnico di Crotone e Reggina, Massimo Drago, il quale analizza il momento delle formazioni calabresi che militano nei vari campionati professionistici.

Salve mister, l’arrivo di Cosmi sulla panchina del Crotone cosa potrà dare di nuovo a questa squadra?

“Premesso che tutte le colpe non sono da attribuire a Stroppa, credo che serviva uno scossone da dare alla squadra. Cosmi è un allenatore d’esperienza, abituato a risollevare le squadre in difficoltà, sa come gestire queste situazioni. La classifica del Crotone parla chiaro, è importante però concludere con dignità questo campionato, per poi avviare un nuovo ciclo dalla prossima stagione “.

Nella serata di ieri, brutte sconfitte per Reggina e Cosenza. Secondo lei riusciranno entrambe a centrare i loro obiettivi?

“La Reggina era partita con grandi aspettative, conoscendo il presidente Gallo che è un tipo ambizioso, ma purtroppo i risultati non sono arrivati subito come ci si attendeva. L’arrivo di Baroni ha portato entusiasmo, ed è stato fatto un mercato di gennaio molto più funzionale e giudizioso rispetto a quello estivo. Sicuramente gli amaranto non avranno problemi ad assicurarsi la salvezza. Riguardo il Cosenza, la squadra rossoblu paga purtroppo il trend negativo in casa, visto che in trasferta ha un rendimento da play off. Sono certo che Occhiuzzi, il quale ritengo un bravissimo allenatore insieme al suo staff, riusciranno a salvare il Cosenza”.

Quest’oggi scenderanno in campo Catanzaro e Vibonese, queste due formazioni potranno dire ancora la loro da qui alla fine in questo campionato di Lega Pro?

“Il Catanzaro ha tutte le carte in regola per centrare il secondo posto, bisogna anche considerare il netto dominio della Ternana e la presenza di squadra blasonate del calibro di Bari, Avellino, Catania e non solo. La gara di oggi contro l’Avellino, direi che per i giallorossi è determinante per centrare la seconda posizione, oltre a dare un seguito significativo alla vittoria importantissima conquistata con la Ternana. La Vibonese ha tutto per potersi salvare, dopo un ottimo girone d’andata dove la squadra ha espresso un buon calcio, non riesce da diverso tempo a vincere. I risultati quando non arrivano portano sempre al cambio di panchina, ma sono certo che basti una vittoria per dare alla Vibonese una svolta e soprattutto quella serenità necessaria per centrare la salvezza”.

Sezione: Primo piano / Data: Mer 03 marzo 2021 alle 14:40
Autore: Rocco Calandruccio
vedi letture
Print