Di seguito la nota della Lega Nazionale Dilettanti:
“Sul campo “Buon Riposo” di Seravezza (Lu) la Rappresentativa Under 18 Serie D del Girone I (Calabria, Campania e Sicilia) ha battuto per 1-0 quella del Girone C (Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige) con un gol di Lupacchio al 4’ del primo tempo conquistando così la 9^ edizione della Juniores Cup. Dopo dodici anni di attesa la selezione del sud è tornata sulla vetta d’Italia. Una finale che ha rappresentato al meglio tutto il torneo, gara equilibrata, emozionante, con diverse occasioni da gol da una parte e dall’altra. Alla fine ha prevalso la tenacia del Girone I che ha iniziato il torneo con un ko crescendo poi partita dopo partita. Da quando la competizione ha preso la denominazione attuale il Girone I non aveva mai vinto. Bene anche la C che ha compiuto un percorso netto ma è mancata proprio sul più bello. La selezione del nord est ha giocato la sua quarta finale, la seconda consecutiva ma deve rimandare ancora una volta quel successo centrato nel 2013/2014 e 2018/2019.
La finale della Juniores Cup ha messo il sigillo su un’edizione che ha fotografato al meglio le qualità del calcio giovanile italiano firmato Serie D. In campo i migliori talenti Under 18 dei nove gironi del massimo campionato dilettantistico, con le partecipanti, soprattutto le finaliste, che hanno giocato con tanta voglia e impegno la 9^ edizione. Non solo per il calcio espresso ma anche per l’approccio positivo alla manifestazione. Non è un caso se al fischio finale, compagni e avversari si sono abbracciati.
Un viaggio iniziato mesi con le prime selezioni, gli allenamenti e le amichevoli, fino a culminare nella fase nazionale giocata sui campi di Pietrasanta e Seravezza (Lucca).
Ogni rappresentativa ha incarnato l'identità del proprio territorio e la qualità dei settori giovanili delle società della D che quotidianamente formano atleti con grande professionalità.
I Consiglieri del Dipartimento Interregionale Pietro Bertapelle, Massimo Caldaroni, Giacomo Diciannove, Sergio Gardellini e Giuseppe Pandolfini hanno premiato entrambe le finaliste e la terna arbitrale.
Il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero a fine torneo ha fatto un bilancio della manifestazione:” E’ stata l’edizione della Juniores Cup più avvincente degli ultimi anni. Complimenti a tutte le nove le Rappresentative che hanno dato vita a partite entusiasmanti catalizzando i riflettori su di loro, i migliori talenti delle società della serie D. Congratulazioni alla squadra vincitrice, un ringraziamento al designatore della Can D per aver assicurato le terne arbitrali in tutte le partite, ai club della D e ai comuni per la disponibilità degli impianti di gioco, in particolare alla società del Seravezza per la grande accoglienza e la collaborazione. Ringrazio tutta la struttura del Dipartimento Interregionale e la Commissione Grandi Eventi della LND per l'allestimento del cerimoniale della finale. Arrivederci alla prossima edizione”.
Questa finale, come tutte le altre partite, ha offerto un calcio dinamico, organizzato e propositivo. Non solo giovani promettenti, ma ragazzi già pronti a confrontarsi con un calcio adulto per intensità e lettura delle situazioni. Una testimonianza concreta della qualità diffusa nei vivai dei club della Serie D, competenti e appassionati.
Il torneo ha ribadito la sua importanza come passaggio fondamentale nella crescita dei calciatori e nella valorizzazione del lavoro svolto dalle società della Serie D. E oggi, più che mai, si può dire che la Juniores Cup abbia rappresentato l’Italia calcistica dei vivai del quarto Campionato D’Italia, quella che non si arrende, che crede nei giovani e che continua a investire sul futuro. Con la finale si chiude un capitolo, ma si apre per molti ragazzi una nuova, emozionante pagina.
La Rappresentativa del Girone C non ha mai perso in questa edizione pur passando come seconda del triangolare. Nel complesso la C è alla sua quarta finale, la seconda consecutiva. In precedenza la selezione del nord est ha vinto i titoli del 2013/2014 e 2018/2019 perdendo nel 2017/2018 e nella scorsa edizione, lasciando il segno in almeno la metà delle otto edizioni della Juniores Cup.
Risultati e classifiche
1ª Giornata - Martedì 13 Maggio
Rappresentativa Girone “A” – “C” 5-3 dtr
Rappresentativa “D” – “G” 3-1
Rappresentativa “H” – “B” 0-1
2ª Giornata - Mercoledì 14 Maggio
Rappresentativa Girone “E” – “G” 1-3
Rappresentativa “I” – “H” 0-1
Rappresentativa “F” – “C” 1-2
3ª Giornata - Giovedì 15 Maggio
Rappresentativa Girone “I” – “B” 3-1 Classifica: Rappresentativa I, B e H 3 punti
Rappresentativa “E” – “D” 0-6 Classifica: Rappresentativa D 6 punti; G 3; E 0
Rappresentativa “F” – “A” 0-7 Classifica: Rappresentativa A 5 punti; C 4; F 0
Semifinali - Venerdì 16 Maggio
Rappresentativa “D” – “C” 0-2
Rappresentativa “A” – “I” 0-3
Finale - Sabato 17 Maggio
Rappresentativa Girone C - I 0-1
RAPPRESENTATIVA C – RAPPRESENTATIVA I 0-1
Rappresentativa C (4-2-3-1): Conti; Pietrobon (18’st Ieva), De Lazzari, Bonaldo (Cap.) 33’pt Oprandi, Casula (1’st Rigoni); Lemma, Baldi; Martini (1’st Corbolante), Donato (1’st Pirrone), Mouisse; Cibin. A disp: Petracca, Piccolo, Fant, Zilio. All: Baldi
Rappresentativa I (3-5-2): De Lorenzo; Misefari, Maggio, Bontà (Cap.); Lupacchio, Cerciello, Veron, Caruso (25’st Porco), Andronache (36’st Leonardi); Maisano (16’st De Stefano), Malara (16’st Barrere). A disp: Vitale, Germano, Alioto, Nigro, Pepe. All: Caputo
Arbitro: Flavio Barbetti di Arezzo
Assistenti: Giovanni Gallà di Pistoia e Giacomo Ginanneschi di Grosseto
Reti: 4’pt Lupacchio (I)
Ammoniti: Lemma, De Lazzari (C), Cerciello, De Lorenzo (I)
Recupero: 2’ + 5’
Albo D’Oro
2013/2014 Girone C (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige)
2014/2015 Girone H (Campania, Puglia, Basilicata)
2015/2016 Girone B (Piemonte VdA, Liguria, Lombardia)
2016/2017 Girone H (Basilicata, Campania, Lazio, Puglia)
2017/2018 Girone E (Liguria, Toscana)
2018/2019 Girone C (Friuli VG, Trentino Alto Adige, Veneto)
2022/2023 Girone A (Liguria, Lombardia, Piemonte VdA)
2023/2024 Girone A (Liguria, Lombardia, Piemonte VdA)
2024/2025 Girone I (Calabria, Campania, Sicilia)”.
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 17:04 Reggina - Scafatese: i convocati amaranto per la finale playoff
- 14:44 Juniores Cup: la Rappresentativa del Girone I conquista il trofeo!
- 14:16 Una giornata da ricordare: Reggina 2-1 Juventus
- 17:01 Il "Principe" punta i Playoff! Pompetti pronto a tutto contro il Cesena
- 14:51 Reggina: intervento alla caviglia per il centrocampista Salandria
- 11:44 ESCLUSIVA Giorgio Corona: "Cesena? Gara difficile. Catanzaro favorito"
- 08:03 Massimo Rastelli ad Esperia TV: “Una Serie B affascinante. Voglio tornare in panchina”
- 08:00 Salvatore Pacenza ad Esperia TV: “Lo Scida è tornato pieno, Caserta ha compiuto un'impresa tutt'altro che scontata”
- 07:56 Luciano De Paola ad Esperia TV: “Onore al Crotone, il Catanzaro ha una squadra importante”
- 07:29 Serie D - girone I, finale playoff: le designazioni arbitrali per Reggina - Scafatese
- 16:52 Reggina - Scafatese: la gara si disputerà a porte aperte!
- 11:44 Crotone, nei quarti dei playoff sarà sfida al Vicenza
- 10:49 Reggina - Scafatese: oggi, alle 14:30, si terrà la trattazione del reclamo
- 10:36 Momo Laaribi a Gs Channel: “Dentro di noi c'è ancora tanto da dare, tutti uniti per lo stesso obiettivo”
- 22:26 Cuore ed impegno: il Crotone continua a sognare
- 19:38 Pietro, è il momento! Perché nulla è come te e noi insieme...
- 08:58 Reggina: depositato il preannuncio di reclamo
- 23:28 Mantova-Catanzaro 0-0, pari che consolida il sesto posto per i giallorossi. Sabato play off con il Cesena. Il tabellino
- 22:40 Spezia 3-1 Cosenza: chiusura amara per i rossoblù
- 21:24 Juniores Cup 2024/2025: 6 giovani della Reggina convocati per la Rappresentativa del Girone I
- 21:10 Reggina, €3000 di multa e porte chiuse contro la Scafatese
- 14:03 Reggina, gara 1 amara per l'U19 Nazionale: la Paganese si impone per 3-0
- 22:23 Crotone - Feralpisalò 3-1: rossoblù avanti nell'andata del Primo Turno Nazionale
- 18:39 Barillà - De Felice: la Reggina stacca il pass per la finale playoff
- 16:50 Lutto nel mondo del calcio: è scomparso Enzo Ferrari
- 15:16 Reggina: la formazione ufficiale per la gara contro la Vibonese
- 22:22 Addio ad Angelo Ceravolo, colonna del calcio calabrese
- 21:54 Coppa Calabria U17: il Sambiase conquista il trofeo
- 21:33 Reggina, U14 Élite: la squadra premiata al Centro Tecnico Federale di Catanzaro
- 21:21 Calciomercato - L'Originale: Reggio Calabria tra le tappe estive
- 17:02 Reggina - Vibonese: i convocati amaranto per la gara del “Granillo”
- 23:12 0-1 al “Marulla”: il Cesena supera il Cosenza nell'ultima casalinga
- 23:00 Si scrive Catanzaro, si legge Playoff! I protagonisti del "Mapei"
- 22:44 Addio a Gianni Vasino: una voce storica del giornalismo sportivo
- 07:58 Serie D - girone I, semifinali playoff: ecco le designazioni arbitrali per Reggina - Vibonese
- 06:55 9 maggio 2004, Granillo in festa: la Reggina conquista la salvezza in Serie A
- 21:35 Missione playoff: il Crotone incrocia la Feralpisalò
- 21:23 Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Pontefice
- 12:10 Reggina, U15 amaranto: un goal nei minuti finali ferma la corsa, ma il percorso è di crescita e risultati
- 11:46 Crotone, la squadra rossoblù stacca il pass per il turno successivo
- 22:06 Felice Evacuo ad Esperia TV: “Il Catanzaro ha costruito qualcosa di importante, ci si aspettava di più dal Benevento”
- 22:03 Aniello Parisi ad Esperia TV: “Il Catanzaro ha insegnato in Calabria, Crotone da prima fascia. Malta esperienza formativa”
- 22:01 Giuseppe Pillon ad Esperia TV: “Retrocedere fa male, il Cosenza deve ripartire. Il Catanzaro riuscirà ad arrivare dentro i playoff”
- 21:57 Ivan Moschella ad Esperia TV: “Un pezzo di cuore a Cosenza, il Catanzaro ha l'attaccante più forte della B”
- 20:51 Reggina: il presidente Minniti all'iniziativa “Un Mare di Salute”
- 20:47 Reggina, U14 Élite: annata straordinaria della squadra!