Nella prossima stagione il Catanzaro non potrà più contare sul suo capitano, Luca Martinelli, il quale dopo quattro stagioni lascia i colori giallorossi culminati con la straordinaria promozione in Serie B. Martinelli è stato il giocatore più longevo dell’era Noto, con 132 presenze in giallorosso e 8 reti realizzate. Arrivato nel luglio del 2019, il forte centrale difensivo milanese, ha sposato sin da subito la causa Catanzaro con grande senso di appartenenza tanto da essere diventato un catanzarese d’adozione. La carriera di Martinelli ha avuto il suo consolidamento al Sud, soprattutto a Catanzaro, dove è stato capitano di un’era davvero affascinante.

Difficoltà nella sua prima stagione, la squadra disputò un campionato di Lega Pro ben al di sotto delle aspettative,mentre nei due anni successivi, con Calabro in panchina, due importanti secondi posti che portarono però alla delusione nei play off, il riscatto arrivato nel campionato scorso. Difensore arcigno quanto elegante, emblema della rinascita di un Catanzaro che in questi anni ha alzato l’asticella per far ritorno nel calcio che conta. All’età di 34 anni, Luca Martinelli, ha scelto di salutare Catanzaro da vincente , restando ancora in Lega Pro trasferendosi nell’ambiziosa Cerignola che punta sulla sua esperienza per compiere il salto di qualità. Quel che è certo è che Martinelli entra di diritto nella storia del Catanzaro, considerato che nel cuore della tifoseria lo era già e lo sarà per sempre. Grazie capitano, figlio di questa città a cui hai dato tanto e tanto ti ha dato, perché Catanzaro non smetterà mai di voler bene ai propri figli.

Sezione: Primo piano / Data: Gio 13 luglio 2023 alle 17:02
Autore: Rocco Calandruccio
vedi letture
Print